Sei un immigrato, interessato ad avviare un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo ?
Prendi parte al progetto “FUTURAE – Programma imprese migranti”!
Il progetto è rivolto a cittadini Extra Ue o persone con background migratorio (comprese le seconde generazioni, senza limiti di età, anche occupate, regolarmente presenti in Italia).
NEWS!
Corso on line gratuito
SAPER RACCONTARE LA PROPRIA ATTIVITA’ COME VANTAGGIO COMPETITIVO: PROMUOVERSI SUI SOCIAL CON STORIE DI VALORE
5, 16, 20 e 27 Maggio 2025 dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con Formaper, realizza un corso on line gratuito per aiutare aspiranti imprenditori, chi opera già in azienda e lavoratori autonomi a promuovere meglio la propria attività attraverso «lo storytelling», cioè la capacità di sapere cosa e come raccontarsi e migliorare la propria presenza sui social.
Obiettivi
Iscrizioni a questo link entro il 30 Aprile 2025
IL PERCORSO DI ORIENTAMENTO E FORMAZIONE PER METTERSI IN PROPRIO
Il progetto Futurae prevede un percorso di orientamento e formazione finalizzato ad accompagnare il partecipante nell’acquisizione delle competenze necessarie per l’avvio di una nuova attività d’impresa o di lavoro autonomo.
Il percorso, completamente gratuito, è costituito da:
1. Seminario “Mettersi in proprio: orientamento all’avvio d’impresa” della durata di 2 ore, propedeutico al corso di formazione (anche se non obbligatorio per partecipare al corso).
Obiettivi: fornire le prime indicazioni sulle procedure di avvio di una nuova impresa e sui passi necessari per sviluppare l’idea ed il business plan, strumento importante per verificare la fattibilità della propria idea imprenditoriale.
Calendario webinar 2025: clicca qui
2. Corso di formazione “Dall’idea al progetto: crea il tuo business”, della durata di 50 ore, di cui 8 ore in attività di tipo laboratoriale.
Obiettivi: illustrare cosa sono e a cosa servono Business Plan e Business Model Canvas, come identificare clienti e concorrenti, come farsi conoscere e promuovere il business, le principali forme giuridiche, come verificare la fattibilità economico-finanziaria e come finanziare la propria attività.
3. Incontri individuali con esperti. Dopo il corso o per chi ha già un business plan pronto, sarà possibile incontrare individualmente esperti che affiancheranno l’aspirante imprenditore/lavoratore autonomo nel verificare la fattibilità economico-finanziaria e la sostenibilità del proprio progetto.
4. Assistenza individuale per la costituzione dell’impresa e l’avvio di un’attività autonoma.
5. Affiancamento di esperti nella fase iniziale di attività per la corretta gestione dell’impresa o dell’attività autonoma.
FOCUS TEMATICI
Durante il percorso sarà inoltre possibile partecipare a focus tematici sui servizi offerti dalle Camere di Commercio e di potenziamento delle competenze gestionali e manageriali. I focus sono rivolti anche ai titolari di impresa e possessori di P.Iva.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Il percorso di orientamento e formazione si svolgerà on line, con webinar interattivi in diretta, attraverso l’uso della piattaforma ZOOM.
Per fruire dei webinar è necessario avere un PC con videocamera e microfono, collegamento Internet.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per partecipare alle attività del percorso di orientamento e formazione è necessario compilare questo form.
PER SAPERNE DI PIU’
Formaper – Segreteria Corsi
Tel. 02 8515.5050 (dalle ore 9.00 alle ore 15.00) –
puntonuovaimpresa@mi.camcom.it
Per informazioni: Formaper – Tel. 02/ 8515.5272 – puntonuovaimpresa@mi.camcom.it
Scarica la brochure del progetto:
Guarda le storie di chi ha creato impresa partecipando al Progetto “Futurae”
Zhora BENNADJI – Titolare della “Bottega del Colibrì”, dove si possono trovare prodotti sfusi alimentari, cosmetici, di igiene della persona e detersivi, con un’attenzione allo “zero waste” e ai prodotti bio.
Silvana FUSCHINO – Titolare di un’agenzia immobiliare in Argentina, ha scelto Milano come sede principale della sua attività “Fuschino Si – servizi immobiliari”.
Viktoriia KAZANOVA – Titolare di “Groom Room”, toelettatura professionale per cani e gatti e altri servizi di cura agli animali domestici.
Rachel Ann KELLY – Fondatrice del brand “Amphiri Yoga Decor”, crea e commercializza prodotti tessili di design, abbigliamento, accessori per la pratica dello yoga e oggetti di design.
Beaudelaire N’GUESSAN – Ha avviato l’impresa artigiana “Beaudelaire il Calzolaio” , che si occupa della riparazione di calzature e della creazione di una propria linea di scarpe da uomo e donna.
Silvana OLIVEIRA – Titolare dello “Studio Dibea”, che si occupa di consulenza in tema di marketing e di assistenza tecnica alle imprese che vogliono sviluppare l’export, con focus nel mercato brasiliano.
Sinead OTTATI – Fondatrice di “Gourmetly”, vendita on line di “food box” con all’interno diversi prodotti alimentari di nicchia e di origine biologica per cucinare piatti tipici delle regioni italiane.
Karina e Mauricio PAES – Hanno aperto il ristorante “Pokezinho”, dove poter assaporare le specialità tipiche della cucina brasiliana.